Hamburg - Amburgo, la cittá con i 2500 ponti

Amburgo (Hamburg): Amburgo è la seconda piú grande cittá della Germania. Grazie a la sua posizione geografica, il suo porto grandissimo (uno dei piú grande di Europa) e il suo aeroporto, offre una buona posizione per il commercio. Per questo motivo molte ditte scelgono Amburgo come posizione per la loro impresa, creando molte possibilitá di lavoro. Anche per questo motivo Amburgo ha una delle economie piú forti della Germania. Oltre 160.000 imprese sono registrate ad Amburgo, tra altro la Beiersdorf, Nivea, DESY (istituto di ricerca) e Airbus (costruttore di Aeri). I 3 piú grandi datori di lavoro della Germania sono a casa ad Amburgo.
Grazie al suo porto e a la sua stazione di smistamento a Maschen, la piú grande stazione di smistamento di Europa, Amburgo offre molte possibilitá di lavoro nella spedizione e commissione ( si cercano sempre magazzinieri, anche con poca conoscenza della lingua tedesca).
Ad Amburgo si saluta sempre (uguale che ora sono) con "Moin, Moin". Quella bevanda che in tutta la Germania la chiamano Radler (birra con Sprite), ad Amburgo si chiama "Alsterwasser", come il lago di Amburgo la "Alster". Gli amburghesi sono fieri del HSV, che è l´unica squadra di calcio che gioca dalla fondazione della 1.Bundesliga (che corrisponde alla Serie A in Italia) nel 1962, ad oggi sempre nella massima lega calcistica tedesca.
Hamburg, che conta ca. 1,9 milioni di cittadini, è una cittá vecchia, con architetture molto moderne. Il "Elbtunnel" (una autostrada che passa sotto il fiume Elbe) o la Elbphilharmonie sono solo poche dei edifici bellissimi da visitare. Rappresentante per Amburgo sono le 5 chiese : St. Petri, St. Jacobi, St. Katharinen, St. Michaelis e St. Nikolai, che era fino al 1876 l´edifico piú grande del mondo.
Per chi viene a visitare Amburgo, come lo fanno piú di 6 millioni di turisti ogni anno, puó visitare "Planten un Blomen", che è un 46 ettari grande parco, dove offrono spesso dei spettacoli per i grandi e i piccoli. Chi si alza presto la domenica ( tra le 5-9:30) deve visitare il "Fischmarkt" (tradotto: mercato del pesce). Un mercato amato da i turisti. Ogni domenica 70 000 spettatori comprano qui pesce, verdura, piante e molto di piú. Altre attrazioni per i turisti sono le fiere (come p.es. INTERNORGA),il Hafengeburtstag o il Hamburger Dom (la festa popolare). Famosissima è la Reeperbahn, la strada principale di St. Pauli, un quartiere di Amburgo. La Reeperbahn è lunga 930 metri, piena di discoteche, bar e locali notturni.
Amburgo conta piú di 2500 ponti. Cosi ha di piú ponti Amburgo che Venezia, Amsterdam e Stoccolma messe insieme. Il 45 % dei amburghesi sono stranieri o figli di stranieri. Cosi ci sono anche molti Italiani e ristoranti Italiani. Amburgo si divide in 7 zone e 104 quartieri , con una grande differenza, tra i quartieri. Ad esempio Harburg è una zona con molti stranieri e studenti dove la vita, paragonata con altre zone di Amburgo, costa poco. E poi ci stanno quartieri come Hafencity, fondato nel 2008, dove un appartamento è carissimo. In questa cittá ci sono molte Universitá, come Universität Hamburg, HAW e la TUHH, che partecipa anche al programma ERASMUS (scampio di studenti con l´Italia).